Questo manuale intende fornire agli operatori sanitari non specialisti in cure palliative una guida pratica per la gestione dei sintomi più comuni di persone che si trovano in condizioni di fine vita, sia ricoverate che a domicilio.
L’idea della stesura è nata durante il lavoro di tesi per il diploma di MMG del dott. Marco Turco, nella quale si indaga il grado di difficoltà dei medici di medicina generale nella gestione dei sintomi e delle condizioni cliniche in ambito cure palliative. Analizzando i dati ci siamo resi conto che forse poteva essere utile creare una piccolo manuale, molto pragmatico, per aiutare sia i colleghi territoriali sia quelli ospedalieri.
Il progetto si è poi allargato coinvolgendo nella scrittura altri professionisti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, dell’Azienda ULSS 9 Scaligera e de “L’Acero di Daphne ODV”, tra cui alcuni soci SICP membri del comitato editoriale per il progetto di collaborazione tra SICP e UNIVADIS.
Abbiamo deciso di pubblicare questo manuale con una Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International perché possa essere utile al maggior numero di professionisti. Il manuale può essere copiato, stampato, implementato e distribuito solo per scopi non commerciali ed educativi.
Marco Turco, MMG AULSS 9 Scaligera
Mirko Riolfi, Palliativista AULSS 9 Scaligera
(mirko.riolfi@gmail.com)