Intervista a Anime Fragili Anno Zero Verona, gennaio 2025

Il Cinema Teatro Nuovo San Michele ha celebrato il 70° Anniversario della sua Fondazione con attività culturali varie che si sono svolte nei giorni 11,12 e 13 ottobre 2024. La serata del 12 ottobre il gruppo “Anime Fragili Anno Zero” ha riempito il teatro con uno spettacolo di musica e arti varie. L’intero ricavato è stato devoluto a L’Acero di Daphne e ad altre due associazioni di Volontariato, “AIL” e “Progetto Valentina”.
È la terza volta che “Anime Fragili Anno Zero” si esibisce per sostenere la mission de L’Acero di Daphne; per questo abbiamo deciso di intervistare i due fondatori e animatori del gruppo, Stefano e Luca.

 

Perché questo nome?

“AnimeFragiliAnnoZero” è il nome di un gruppo – che si è costituito il 18 dicembre 2021 – composto di giovani con fragilità di varia natura i quali, attraverso la forza della musica e dell’arte, decidono di realizzare eventi a sostegno di chi è più vulnerabile.

 

Quali sono i vostri obiettivi?

Il nostro progetto e le nostre iniziative mettono al centro: I giovani, La persona Fragile, I giovani a sostegno della persona Fragile, La ricerca della bellezza attraverso la musica e l’arte, Il valore di essere unici promuovendo l’inclusione sociale.
Con il nostro progetto vogliamo avvicinare i giovani, portatori o no di disabilità, al mondo del volontariato.

 

Perché continuate a sostenere L’Acero di Daphne?

La scelta de L’Acero di Daphne nasce dal desiderio di sostenere l’Associazione che, con grande attenzione e amore, si prende cura dei pazienti e dei loro familiari. Il gruppo è convinto che coloro che hanno una prospettiva di vita limitata necessitano di essere accompagnati con dignità.

Gratitudine per l’impegno di Stefano e Luca e grande ammirazione per il messaggio di inclusione e solidarietà che ogni spettacolo di “Anime fragili anno zero” trasmette agli spettatori.

L’Acero di Daphne ringrazia per essere stato adottato!

 

Alcune foto del gruppo